192.168.1.1 admin

192.168.1.1 o 192.168.ll è un indirizzo IP privato per accedere al pannello di amministrazione del router. Per accedervi, devi scrivere http //192.168.ll nel browser insieme alla password corrispondente.

192.168.1.1 admin

192.168.0.1 admin

Come posso accedere al mio indirizzo IP 192.168.1.1?

Per entrare in 192.168.1.1 segui questi passaggi:

  1. Apri un browser e vai su http://192.168.1.1 o scrivi 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser.accedi http 192 168 1 1
  2. Apparirà una pagina di accesso che ti chiederà di inserire il nome utente e la password di accesso.accesso 192 168 1 1 login router
  3. Inserisci il nome utente e la password negli appositi campi. (o controlla elenco di nomi utente e password predefiniti ).
  4. Ora sarai connesso al pannello di amministrazione del router.

Nota: Se non riesci ad accedere al pannello di amministrazione del router a 192.168.1.1, prova a utilizzare un indirizzo IP diverso – 192.168.0.1 o 10.0.0.1 , 192.168 y 192.168 

Recupera username e password per l'indirizzo IP 192.168.ll

Nel caso in cui hai apportato una modifica ai dati di accesso del tuo router o modem e li hai dimenticati o non funzionano, è necessario impostare un nome utente o cambia la password per il tuo indirizzo IP, noi raccomandiamo:

  • Controlla il manuale del router o l'adesivo nella parte inferiore del dispositivo. Spesso questi contengono le credenziali predefinite.
  • Se hai cambiato la password e non la ricordi, dovrai ripristinare le impostazioni di fabbrica del router. Per farlo, trova il pulsante RESET sul router e tienilo premuto per circa 10-15 secondi con una graffetta o un ago. Il router si riavvierà automaticamente con le impostazioni predefinite.

Non ha funzionato per te? - Segui questi passi:

trovare la password predefinita del router 

Le password 192.168 1.1 possono essere trovate attraverso le impostazioni del router. Questa password si trova solitamente nel pannello di amministrazione del router. Tuttavia, se non riesci a trovarlo lì, puoi cercare nel manuale del tuo router o chiedere aiuto al produttore.

  1. Per trovare la password predefinita, cerca prima il router principale della tua casa. router livebox arancione telnet dlink
  2. Quindi giralo, sotto il router troverai un adesivo. In questo adesivo possiamo vedere la password predefinita del router.pc router peganita

Quindi, una volta che conosci nome utente e password, ti indicheremo i passaggi per modificare la password e il nome della tua rete Wi-Fi.

Quali dispositivi utilizzano l'indirizzo IP 192.168.1.1?

L'indirizzo IP 192.168.11 viene utilizzato come indirizzo predefinito per alcuni dispositivi di rete, come router e telecamere di sicurezza. Di seguito sono riportati alcuni dei dispositivi che possono utilizzare l'indirizzo IP 192.168.11:

  • Router
  • Telecamere di sicurezza
  • Dispositivi di archiviazione collegati in rete (NAS)
  • Dispositivi di rete wireless (punti di accesso, ripetitori, ecc.)

Come cambiare la password Wi-Fi 192.168.1.1

Per cambiare la password WiFi (da non confondere con la password amministratore del router) con l'indirizzo ip 192.168.1.1 segui questi semplici passaggi:

  1. Aprire un browser Web e digitare l'indirizzo IP 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi.
  2. Inserisci il nome di utente e password per accedere al pannello di configurazione del router.
  3. Cerca un'opzione nel pannello di configurazione del router che faccia riferimento alla password di accesso o alla sicurezza.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo per modificare la password di accesso. (Di solito cambia a seconda della marca del router)
  5. Salva le modifiche e chiudi il pannello di configurazione del router. D'ora in poi sarà necessario utilizzare la nuova password per accedere al pannello di configurazione del router.

Qual è il nome utente e la password predefiniti per 192.168.1.1?

Il nome utente e la password per accedere al pannello di configurazione di un router con indirizzo IP 192.168.1.1 variano a seconda del modello di router in tuo possesso. Nella maggior parte dei casi, il nome di Il nome utente e la password predefiniti sono "admin" e "password", rispettivamente, ma questo può variare.

marca del routerutente predefinitoPassword predefinita
TP-LinkAdminAdmin
NetgearAdminparola d'ordine
D-LinkAdminAdmin
LinksysAdminAdmin
AsusAdminAdmin
BelkinAdminAdmin
CiscoAdminAdmin
HuaweiAdminAdmin
ZTEAdminAdmin
XiaomiAdminAdmin

Questi sono i marchi di router più popolari con nome utente e password predefiniti. In alcuni casi può variare, ecco perché conoscere la chiave esatta dovresti guardare sotto l'etichetta del tuo router.

Come modificare l'indirizzo IP 192.168.1.1?

L'indirizzo IP 192.168.1.1 è preassegnato dall'Internet Service Provider, ma può essere configurato dall'utente. Viene modificato per aggiungere sicurezza, prevenire attacchi o personalizzarlo. Qui ti mostriamo come cambiarlo per mantenere la tua rete più sicura in uno dei marchi di router più popolari.

Cambia ip nel router TP-Link:

  1. Accedi al tuo pannello di amministrazione predefinito su 192.168.0.1 o 192.168.1.1 (admin/admin è nome utente e password)
  2. Vai a Impostazioni avanzate; Rete; LAN.tp link cambia 19216811
  3. Nel campo "Indirizzo IP" puoi cambiarlo con l'indirizzo che desideri, ad esempio 192.168.1.2.cambia ip router tp link 192 168 1 1
  4. Salvalo e il router si riavvierà per applicare le modifiche.

Cambia l'ip del router D-Link:

  1. Accedi alla pagina di configurazione del tuo router (nome utente: admin e password: admin/blank)
  2. Vai alle impostazioni; Impostazioni di rete.
  3. Ora troverai il campo dell'indirizzo IP del router.
    dlink router cambia ip 19216811
  4. Modificalo come preferisci e salva le impostazioni.

Cambia ip router NETGEAR:

  1. Accedi alla pagina di configurazione del router NetGear tramite 192.168.1.1 o 192.168.0.1 oppure puoi accedere tramite https://router-wifi.com/ o https://router-db.com
  2. Per impostazione predefinita, il nome utente è Admin e la password è parola d'ordine .
  3. Una volta connesso, vai su "Avanzate"; dal menu di sinistra vai su “Impostazioni”; Configurazione LAN.
  4. In Impostazioni LAN TCP/IP, vedrai l'indirizzo IP. Modifica 10.10.10.1 come preferisci.accesso al router netgear
  5. Applicare le modifiche e il sistema si riavvierà per aggiornare le impostazioni.

In ogni caso, durante il processo qualcosa va storto, quindi puoi ripristinare il router alle impostazioni predefinite di fabbrica in modo che tutta la personalizzazione venga ripristinata. 192.168.ll/admin

La protezione della rete Wi-Fi è importante per prevenire accessi non autorizzati. Seguire le regole di base, come abilitare la crittografia WPA2, impostare una password complessa, disabilitare WPS aggiunge maggiore sicurezza poiché è un vecchio metodo di sincronizzazione tra reti, abilitare il filtraggio degli indirizzi MAC e aggiornare di tanto in tanto il firmware del router. Di seguito una guida completa su come proteggere la tua rete WiFi.

Dispositivi che utilizzano l'indirizzo IP 192.168.1.1

L'indirizzo IP 192.168.1.1 viene utilizzato come indirizzo predefinito per una varietà di dispositivi di rete, tra cui:

  • Router
  • Telecamere di sicurezza
  • Dispositivi di archiviazione collegati in rete (NAS)
  • Dispositivi di rete wireless (punti di accesso, ripetitori, ecc.)

192.168.1.1 o 192.168.ll 

Il modo corretto per scrivere l'IP sarebbe 192.168.1.1. Devi usare solo numeri, e devi stare attento a non confondere lo 0 (zero) con una lettera O. Lo stesso accade con la lettera minuscola L (l) che viene scambiata per il numero 1 (uno). Qui ti mostriamo diversi esempi di IP scritti bene e male in modo che tu ti renda conto:

Destra:

  • http://192.168.1.1 admin
  • http: // accesso 192.168.1.1
  • 192.168.1.1
  • https://192.168.1.1 (modo seguro SSL)

Errato:

  • http //192.168.ll
  • 192.168.o.1.1
  • 192.168-o-1.1
  • 1.92.168
  • 192 l.168.1.1
  • www.192.168.1.1
  • 192.168.o.1.1/
  • 192.168.ii
  • 192.168 l 1.1
  • 192 l.168.1.1

Come puoi vedere questi sono alcuni dei modi in cui puoi scrivere bene l'ip per accedere all'interfaccia del tuo router 192.168.1.1.